Al Liceo Da Vinci è sempre tempo di orientamento universitario

Nella giornata di sabato 17 dicembre si sono tenuti in presenza dei laboratori di orientamento in uscita nelle varie classi del nostro liceo, dedicati agli studenti delle classi quinte.

Sono intervenuti all’incontro, dalle varie università del territorio, tra le quali Università Politecnica delle Marche di Ancona, Università di Camerino, Università di Macerata e  Università di Urbino, numerosi docenti, che hanno illustrato le caratteristiche, l’accesso e l’organizzazione di vari corsi di laurea, tra cui: professioni sanitarie; medicina-odontoiatria; ingegneria meccanica-ingegneria gestionale; ingegneria biomedica- ingegneria elettronica; ingegneria informatica; biologia-biotecnologia; scienze agrarie, forestali, scienze e tecniche alimentari-geologia; economia; Naba (Milano)- Accademia delle arti; scienze motorie; lingue e scuole per interpreti; scienze della formazione e dell’educazione; lettere, storia e filosofia;  psicologia; chimica-farmacia – ctf.

Hanno partecipato, in presenza o collegati on line, anche ex studenti del liceo, laureati, alcuni ora liberi professionisti o attualmente ancora iscritti a un corso accademico, anche di università non marchigiane (Roma, Bologna, Milano, Pavia ecc.)

Nel pomeriggio dello stesso 17 dicembre, nell’aula magna del liceo,  il dr. Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta specializzato in career coaching e orientamento scolastico-professionale, ha incontrato studenti e genitori per parlare di come affrontare la scelta post-diploma con consapevolezza. L’incontro ha previsto una prima sessione riservata a tutti gli studenti di quarta e quinta superiore delle scuole del territorio e una seconda sessione dedicata ai loro genitori.

In particolare sono state affrontate le seguenti tematiche: come formulare un obiettivo scolastico-professionale; l’importanza dell’autovalutazione; la motivazione; le attitudini e le capacità; la personalità; gli interessi; la ricerca delle informazioni; la ricerca del lavoro; la scelta universitaria.

Tutti gli incontri, organizzati dallo staff di orientamento in uscita del liceo (proff. Cinzia Castagnari, Silvia Barocci, Nicoletta Zoppi) hanno visto un’intensa partecipazione e sono stati unanimemente ritenuti validi e utilissimi per le scelte future dei ragazzi, così importanti per la loro vita.

Seguiranno prossimamente visite, anche in autonomia da parte degli studenti, a diverse università e fiere e stand dell’orientamento.