Nell’ambito del progetto Rete Compita Marche e della I edizione del Seminario Nazionale di Didattica leopardiana “Natura e Paesaggio in Leopardi” , che si è tenuto a Recanati il 27 e 28 aprile, le docenti di lettere del nostro Liceo Elvira Barba e Maria Emanuela Graciotti hanno illustrato la realizzazione del Gioco dei Paesaggi di Leopardi, ideato e costruito dagli studenti delle classi 4°AS e 4°BS in versione cartacea e anche digitale, con il supporto e la collaborazione del docente di informatica Andrea Diamantini.
Il Gioco dei Paesaggi è concepito come un “gioco dell’oca” in cui le domande per arrivare al traguardo contengono citazioni da paesaggi dei Canti, delle Operette morali, dalla poetica dello Zibaldone e da dati autobiografici del poeta.
In particolare, per la 4°BS, l’alunno Alessandro Zingaretti si è occupato della programmazione informatica del gioco, Khan Mohammed Taspi del rilievo plastico in 3D, Leonardo Sassaroli del disegno di un videogioco.
Per quanto riguarda la classe 4°AS, gli studenti Elisa Luzi e Matteo Antonelli hanno curato soprattutto il tabellone di un altro videogioco.
Tutta l’attività ha permesso certamente ai ragazzi di approfondire in modo ludico e coinvolgente il pensiero e la vita di Leopardi, attraverso compiti di realtà che li hanno resi attivi e partecipi nell’apprendimento.


