Dare il meglio di sé. Quando lo sport incontra la vita

Nell'ambito del ciclo di incontri con i giovani delle scuole superiori della regione Marche, si è tenuta mercoledì 7 maggio, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Jesi la conferenza "Dare il meglio di sé. Quando lo sport incontra la vita", promossa dalla Commissione Tempo Libero, Turismo e Sport della CEM, in collaborazione con CONI Marche, CIP Marche e Coordinamento per l'Educazione Fisica e Sportiva USR Marche.

La conferenza è stata moderata da Daniele Tassi, referente della Commissione diocesana.

Sono intervenuti: Fabiola Fabbri (Dirigente Scolastico del Liceo Da Vinci); Francesco Fioretti (referente regionale della Commissione CEM); Fabio Luna (Presidente Regionale del CONI);  Marco Porcarelli (Presidente Polisoportiva Libertas Jesi); Luca Giampaoletti (Dirigente Comitato CSI Ancona APS); Sarah Al Halwani (Atleta C.S. Carabinieri sez. Taekowndo).

L'atleta nazionale di Taekwondo ha illustrato ai presenti la sua esperienza sportiva ad alto livello, spiegando come abbia conciliato l'attività agonistica con lo studio scolastico e il mondo del lavoro, discutendo dei sacrifici e delle aspettative nel campo dello sport. Ha raccontato di come abbia iniziato a praticare il taekwondo all'età di cinque anni; dopo aver ottenuto la cintura verde, ha cominciato a partecipare a gare regionali, fino a competizioni sempre più importanti e prestigiose, con  già alle spalle numerosi campionati internazionali. Nonostante gli allenamenti molto impegnativi e intensi, recentemente ha conseguito anche la laurea magistrale in fisioterapia, dimostrando di essere campionessa non solo nello sport, ma anche nello studio.

Durante l'incontro è stato evidenziato che "lo sport è una scuola che favorisce lo spirito di squadra e che aiuta a superare l'egoismo individuale. Nello sport l'individualità di ogni atleta è connessa alla squadra, che lavora unita per raggiungere un obiettivo comune."

Le classi prima e seconda dell'indirizzo sportivo hanno assistito e partecipato con interesse al dibattito, confrontandosi sulle riflessioni riguardanti il valore dello sport, le aspettative e gli obiettivi degli atleti: un’occasione veramente formativa e orientativa per i ragazzi, che li ha aiutati a comprendere sé stessi e le loro potenzialità in modo globale, come ha osservato la Dirigente Fabiola Fabbri insieme al loro professore di scienze motorie Maurizio Marini.

Sport

Sport 1

Sport 2

Sport 4

sport 4

sport 5

Pubblicato il 13-05-2025