Esperienze di cultura: la 5°ASP tra letteratura e sport
Sabato 5 luglio 2025, nell’ufficio di presidenza del Liceo Scientifico Statale “Leonardo Da Vinci” di Jesi, sono stati consegnati agli studenti della classe 5°A indirizzo Sportivo gli attestati di partecipazione al Progetto "Studenti in cattedra".
Nel suo piccolo, la cerimonia ha assunto particolare importanza ed è avvenuta alla presenza dei giovani partecipanti, dei professori Marzia Bambozzi e Carlo Cerioni (quest’ultimo anche in veste di delegato dell’Università delle Tre Età di Falconara Marittima), dei docenti della classe 5°ASP e della professoressa Maria Emanuela Graciotti, collaboratrice della Dirigente Scolastica. Hanno inoltre partecipato, in qualità di ospiti, anche alcuni membri delle commissioni d’esame, interessati all’iniziativa.
La consegna degli attestati è stata concepita come meritato riconoscimento per le lezioni di letteratura italiana tenute dai nostri alunni, di fronte al pubblico dell’Unitre di Falconara Marittima, nell’ambito del progetto “Studenti in cattedra”, avviato da tempo dalla professoressa Bambozzi presso la Libera Università degli Adulti di Jesi ed esteso, quest’anno per la prima volta, all’omologa istituzione di Falconara, grazie alla collaborazione del professor Cerioni.
Con i suoi attestati, l'Unitre di Falconara ha inteso sottolineare sia la qualità del lavoro svolto dai ragazzi, fornendo loro un ricordo tangibile di quest’esperienza, sia la rilevanza didattica di un progetto inedito nella sua fisionomia. L'apprezzamento è stato tale che l'Unitre ha chiesto ai due docenti di riproporre l'iniziativa il prossimo anno, coinvolgendo anche altre classi.
Si ringraziano la Dirigente Scolastica Fabiola Fabbri, la prof.ssa Maria Emanuela Graciotti e tutti i presenti alla cerimonia.
Il nostro Liceo si congratula con i ragazzi della 5°ASP non solo per la serietà del loro impegno nella didattica della letteratura, ma anche per la notevole versatilità che hanno dimostrato, conseguendo successi in diversi ambiti, soprattutto nello sport.
Gli studenti della 5°ASP hanno infatti ottenuto, a fine anno, ottimi risultati sportivi: a maggio, una larga rappresentanza ha partecipato, ad Ascoli, alla prima edizione delle Olimpiadi dei Licei Sportivi, organizzate dal Miur e dall’Ufficio Scolastico Regionale, conquistando il terzo posto nelle gare di pallavolo e orienteering. Inoltre, durante la tradizionale Giornata dello Sport del 6 Giugno presso il centro sportivo MTA di Jesi, la stessa classe ha vinto sia il torneo di pallavolo su sabbia sia quello di calcio a cinque, mettendo in luce una spiccata personalità, coesione interna e spirito di sacrificio, oltre che indubbie capacità tecniche.
Non ci resta che augurare a questi ragazzi di continuare ad impegnarsi, con passione e disciplina, in ogni ambito della vita.
Pubblicato il 09-07-2025