Premiazione concorso "Esploratori della memoria" (classi 5B, 5BL, 5BS, 5CS, 5DS)

Giovedì 15 maggio si è svolta, all’Auditorium della Mole vanvitelliana di Ancona, la cerimonia di premiazione del concorso “Pietre della memoria”, indetto dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (sezione Marche), cui hanno partecipato le classi 5°B, 5°BL, 5°BS, 5°CS e 5°DS del Liceo, classificandosi al secondo posto nella sezione “Esploratori della memoria”.

Le classi, coordinate dalle docenti Francesca Barchiesi, Letizia Luconi e Francesca Rachetta, hanno realizzato – nell’ambito delle attività di Educazione civica – un ampio lavoro di analisi e schedatura di documenti custoditi nell’Archivio storico del Comune di Jesi, presso la Biblioteca planettiana, risalenti agli anni 1938-1946 e riguardanti quattro settori di indagine: l’introduzione delle leggi razziste del 1938; i provvedimenti riguardanti l’ordine pubblico e la repressione del dissenso durante il regime fascista; l’impatto del secondo conflitto mondiale sulla vita quotidiana e materiale della popolazione di Jesi; la fine della Guerra, il referendum e le elezioni per l’Assemblea costituente. 

ll lavoro è culminato nella realizzazione di quattro video e un power point, che sono stati premiati durante l’incontro di giovedì mattina, cui hanno presenziato tre rappresentanti degli studenti – Elia Brocanelli, Luca Malatesta e Matteo Petraccini della 5°B – e la professoressa Luconi.

memoria 3

Pubblicato il 16-05-2025